Ciao a tutti!
Sono una
psicologa clinica
e ricevo a
Voghera (PV) e online

Di professione mi incuriosisco, ascolto, mi dedico alle persone e mi lascio stupire.
CHI SONO
Mi presento!
Sono Benedetta, una psicologa clinica ed una psicoterapeuta in formazione.
Ricevo su appuntamento a Voghera (PV) e online.
Mi sono laureata all’Università di Pavia in psicologia con 110/110 con lode e dopo un master in neuropsicologia e vari corsi di alta formazione su tematiche come affettività, sessualità, autismo, ho superato l’esame di Stato e sono iscritta all’Albo professionale dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 26224.
Attualmente sto frequentando la scuola lombarda di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo cognitivo-neuropsicologico (SLOP), per ampliare ancora di più le mie conoscenze in ambito psicologico e psicoterapico ed apprendere le tecniche ed i metodi migliori per aiutare le persone a prendersi cura di sé.
Considero la curiosità una mia caratteristica e questa, unita alla capacità di saper ascoltare le persone intorno a me, mi ha portata ad intraprendere un percorso di studi che mi permettesse di aiutare gli altri a stare un po’ meglio nelle loro vite.
Non smetto mai di leggere, formarmi, incuriosirmi di tutto ciò che può darmi nuove idee e conoscenze.
SERVIZI
Offro supporto psicologico per aiutarti a comprendere e affrontare le difficoltà emotive e relazionali che possono ostacolare il tuo benessere e la qualità delle tue relazioni. Insieme, possiamo lavorare su:
◦ Ansia e attacchi di panico
◦ Fobie
◦ Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
◦ Depressione
◦ Elaborazione del lutto
◦ Dinamiche relazionali (dipendenza affettiva, difficoltà nei rapporti interpersonali, superamento di una rottura amorosa)
Il mio obiettivo è offrirti uno spazio di ascolto e comprensione, aiutandoti a ritrovare equilibrio e serenità nella tua vita. Ecco come:
◦ Primo colloquio
◦ Consulenza e supporto psicologico
◦ Colloqui clinici
◦ Percorsi psicologici per adolescenti, giovani-adulti e adulti
La funzione della cura è quella di far vedere il possibile lavorando sul futuro, che è l’indirizzo dove abita la speranza.
APPROCCIO
L’approccio che adotto è quello ermeneutico-fenomenologico, che considera l’essere umano come individuo in prima persona e la sua sofferenza comprensibile soltanto alla luce della specifica storia di vita e degli specifici accadimenti esperienziali. L’intervento è mirato all’individualità del paziente ed al fornirgli gli strumenti per vedere chi può essere, le potenzialità, lasciandogli poi la libertà di scegliere.
La psicoterapia è quindi un’esperienza clinica relazionale, attiva e responsabilizzante, che ha l’obiettivo di ripercuotersi nell’esistenza del paziente per orientarla verso una forma migliore. L’obiettivo di una valida psicoterapia è la trasformazione di Sé, ossia la modificazione dei modi di fare esperienza, con particolare riferimento a quelli critico-disfunzionali.
La terapia ha la funzione di trasformare la vita del paziente nel momento in cui la mette in moto per trovare nuove aperture di senso agli eventi che le accadono. Questi eventi talvolta bloccano l’esistenza del paziente, generando una frattura che, se non significata ed interpretata, porta a sofferenza.
Attraverso la parola, le maglie intrecciate della vita del paziente vengono sbrogliate, la matassa si scioglie e gli eventi vengono inseriti in una trama narrativa che il paziente sente propria, autentica, identitaria. Il paziente è rimesso in moto e recupera libertà e possibilità di cambiamento.
CONTATTAMI
Per informazioni o per fissare un appuntamento a Voghera (PV), Casteggio (PV) o online
